Già sto elaborando il menu, almeno mentalmente!
Ma d'altronde, come si può evitare di pensarci, dato che negozi e vie sono addobbati e infiocchettati già da due settimane, se non di più?!
Per questa ricetta ho utilizzato lo Zahtar, un spezia medio-orientale, ma che in realtà possiamo fare tranquillamente in casa; la mia contiene: origano, timo, sesamo bianco, sale, sommacco.
L'abbinamento con un pane condito, un grissino ricco, un muffin, un pan brioche ecc. è davvero ottimo, però è una miscela eccezionale anche per la conservazione sottolio dei pomodori secchi!
Ingredienti:
200gr di farina di kamut
50gr di farina ''0''
1 uovo
100ml di latte intero o panna vegetale
un cucchiaino di sale
mezzo cubetto di lievito (ca 12/13gr)
mezzo cucchiaino di zucchero
un cucchiaio e mezzo di Zahtar
4/5 pomodori secchi sottolio leggermente sgocciolati
una foglia grande di radicchio rosso
Preparazione:
sbattete l'uovo, aggiungete il latte o la panna vegetale appena tiepido/a, in cui avrete fatto sciogliere dolcemente il lievito con lo zucchero.
Aggiungete a pioggia le farine; quindi il sale, lo Zahtar, i pomodori secchi, il radicchio spezzettato con le mani.
Amalgamate bene l'impasto, poi lavoratelo energicamente per 5 minuti, sbattendolo sul piano di lavoro.
Infarinate la ciotola, mettete l'impasto ed infarinate leggermente anche la superficie. Coprite con un canovaccio umido o la pellicola e fate lievitare in forno spento (con la luce accesa) per 2 ore.
Estraete l'impasto, dividetelo nei pirottini rivestiti di carta forno e cuocete a 180° per 20 minuti.
Per trovare spezie, miscele, sali, caffè, thè ecc. di qualità e da tutto il mondo, visitate questo sito Orodorienthe
Hanno creato anche un contest per farsi conoscere, cosa decisamente apprezzabile in questo campo e di questi tempi.
Secondo me vale la pena farci un giro, io ne sono rimasta soddisfatta.
Nessun commento:
Posta un commento
Fammi sapere cosa ne pensi!