Piccole immagini di qualsiasi centro storico in periodo invernale, quando mangiare il cibo di strada è ancora più divertente, perché ci si riesce sempre a scottare pur avendo le mani ghiacciate.
Ingredienti (per 4):
una cipolla di Tropea
una costa di sedano
un peperoncino secco
200gr di fagioli secchi (io ho usato quelli freschi congelati a fine estate)
250gr di riso integrale
50gr di funghi misti secchi
500ml di brodo di carne
100gr di croste di Sbrinz (spesse min. 1/2 cm, spazzolate e tagliate e pezzetti)
cannella
triplo concentrato di pomodoro
olio evo
sale e pepe
pane naturale cotto nel forno a legna
olio evo
sale
Preparazione:
soffriggere la cipolla con il sedano e il peperoncino in un filo d'olio. Aggiungere un pizzico di cannella, il concentrato di pomodoro e i fagioli (se usate quelli secchi, metteteli a bagno 12 ore e sciacquateli abbondantemente). Tostate a fuoco alto alcuni minuti, quindi cuocete con il brodo, aggiungendo acqua se necessario.
Intanto mettete a bagno i funghi secchi, aggiungendoli alla zuppa con la parte superiore dell'acqua usata (non smuovete il fondo, dove si deposita la sabbia contenuta nei funghi).
Unitevi anche le croste di formaggio e, mezzora prima del termine, anche il riso integrale.
Ungete una padella con l'olio extravergine, fatelo scaldare e tostatevi a fuoco alto i crostini di pane.
Sistemate di sale e pepe e servite.
Con questa ricetta partecipo alla Swiss Cheese Parade,
grazie a Peperoni e Patate e Formaggi dalla Svizzera
Nessun commento:
Posta un commento
Fammi sapere cosa ne pensi!